Alimentatore "Custom"
di Roberto Vallini “Nel mezo del cammin del mio laboratorio...mi ritrovai con una marea di prototipi”. Così vorrei iniziare questo mio primo articolo, basato sulla considerazione che essere un “Maker”, porta dei vantaggi e delle soddisfazioni a livello personale, ma, almeno nel mio caso , ci si trova con tanti prototipi, tutti funzionanti, ma da concludere, ovvero, mancano di una...
di Roberto Vallini
“Nel mezo del cammin del mio laboratorio...mi ritrovai con una marea di prototipi”. Così vorrei iniziare questo mio primo articolo, basato sulla considerazione che essere un “Maker”, porta dei vantaggi e delle soddisfazioni a livello personale, ma, almeno nel mio caso , ci si trova con tanti prototipi, tutti funzionanti, ma da concludere, ovvero, mancano di una veste fruibile per i terzi, i quali, auspicabilmente andranno ad interessarsi di qualcuno di questi. Per cui inizierò con un progetto utile, se non indispensabile nel proprio laboratorio, un alimentatore da banco custom, dedicato ad Arduino.
L’Essenziale
Tutti quei prototipi che avete visto nella fotografia sopra, sono il frutto di tanto lavoro e tanta passione, si vedono basette con integrati, sensori PIR , azionamenti, caricabatterie, laser, vari tipi di Arduino e altro ancora. Tutti i progetti sono funzionanti, (per ovvi motivi ho dovuto scollegare e spostare parte delle connessioni) per fare stare tutto n...