Amplificatore di livello per telecamera
Questo circuito rigenera il livello del segnale video composito e risulta molto utile in quei casi in cui i cavi di collegamento video sono particolarmente lunghi. Il segnale proveniente dalla telecamera giunge, tramite il potenziometro P1 che regola il livello d’ingresso, alla base di T1 che amplifica il segnale rendendolo disponibile all’amplificatore quasi complementare (non molto differente da un piccolo...
Questo circuito rigenera il livello del segnale video composito e risulta molto utile in quei casi in cui i cavi di collegamento video sono particolarmente lunghi. Il segnale proveniente dalla telecamera giunge, tramite il potenziometro P1 che regola il livello d’ingresso, alla base di T1 che amplifica il segnale rendendolo disponibile all’amplificatore quasi complementare (non molto differente da un piccolo amplificatore audio), che rende un segnale debole forte e potente:: la configurazione è del tipo NPN NPN con sfasatore intermedio (T2). Il circuito non è contro reazionato. Tramite P1, come già accennato, possiamo regolare il livello d’ingresso ovvero la sensibilità, mentre P2 ottimizza la resa video. T3 e T4 sono transistori di media potenza e durante il funzionamento sono soggetti a scaldare, ma non al punto di doverli raffreddare. Particolare attenzione dovrà essere data ai differenti componenti, anche passivi, che in questo caso potranno essere determinanti per evitare rumore d...