Beep beep digitale
Lo schema riportato mostra l’applicazione di un piccolo e utile generatore di Beep Beep sonoro. Il primo inverter, rappresentato dall’integrato CD40106 (una sestupla porta NOT bufferata), genera un’onda quadra dalla frequenza di circa 2 Hz, che serve per attivare e disattivare il suono vero e proprio. Il secondo inverter isola il segnale proveniente dal primo e lo rende disponibile pulito...
Lo schema riportato mostra l’applicazione di un piccolo e utile generatore di Beep Beep sonoro. Il primo inverter, rappresentato dall’integrato CD40106 (una sestupla porta NOT bufferata), genera un’onda quadra dalla frequenza di circa 2 Hz, che serve per attivare e disattivare il suono vero e proprio.
Il secondo inverter isola il segnale proveniente dal primo e lo rende disponibile pulito e squadrato per i successivi stadi. Il diodo 1N148 permette quindi l’oscillazione alternata del terzo inverter, che ha la funzione di generare un’onda quadra di circa 700 Hz, che viene squadrata, isolata ed amplificata in corrente dal quarto, quinto e sesto inverter. Il segnale adesso ottenuto è sufficiente per pilotare un piccolo altoparlante di 8 ohm, tramite la resistenza di limitazione da 100 ohm. Il classico beep beep è quindi chiaramente udibile.
Figura 1: schema elettrico
ELENCO COMPONENTI
R1
10k
C1
22µF
C2
470nF
D1
1N4148
U1
40106