Gli Alimentatori “Switching” con Regolazione sul Primario   Uno dei punti spesso critici in un alimentatore a commutazione è rappresentato dal circuito di retroazione tra il secondario e la parte non isolata del dispositivo. I moderni controllori di circuiti a commutazione sono in grado, con opportuni accorgimenti, di fare a meno di questa configurazione, a tutto vantaggio della semplicità e dell’efficienza del circuito. Una delle primissime cose che bisogna fare quando si realizza un progetto di elettronica è provvedere all'alimentazione. Dopo aver studiato le varie soluzioni in termini di integrati necessari, è importante provvedere alla creazione di una sezione di alimentazione per l'intero sistema, organizzata al meglio e dimensionata a dovere. Per fare questo è praticamente sempre indispensabile utilizzare dei convertitori DC-DC che regolino i valori di tensione rendendo disponibili solo quelli necessari solo per gli integrati che lo richiedono. A seconda del tipo di conv...