L’integrato LM1830 è un circuito monolitico bipolare, progettato per la rilevazione della presenza di un fluido. È un dispositivo ideale per controllare o meno la presenza di acqua o altri liquidi conduttivi. Un segnale in corrente alternata transita attraverso due sonde immerse nell’ipotetico fluido. Il sensore interno determina la presenza o assenza del fluido comparando la resistenza del liquido con la resistenza interna del circuito integrato. È utilizzato il segnale AC per prevenire problemi di ossidazione dovuti ad elettrolisi (verificabili invece in presenza di tensione continua). Le applicazioni pratiche prevedono l’uso di un segnalatore esterno, come un diodo Led, un piccolo speaker o un relè con resistenza non troppo bassa. La tensione di alimentazione deve essere pari a 28 Volt. Figura 1: schema elettrico   ELENCO COMPONENTI R1 100k R2 1,2k C1 0,0...