Implementazione del Wireless M-Bus
Questo articolo descrive come realizzare una implementazione del Wireless M-Bus utilizzando una CPU della Silicon Labs, la C8051, e EZRadioPRO (Si443x). Wireless M-Bus Il Wireless M-Bus è uno standard europeo per applicazioni con misuratori di distanza che utilizza la banda di frequenza a 868MHz. Questo standard utilizza un modello IEC a 3 layer, un sottoinsieme del modello OSI a...
Questo articolo descrive come realizzare una implementazione del Wireless M-Bus utilizzando una CPU della Silicon Labs, la C8051, e EZRadioPRO (Si443x).
Wireless M-Bus
Il Wireless M-Bus è uno standard europeo per applicazioni con misuratori di distanza che utilizza la banda di frequenza a 868MHz.
Questo standard utilizza un modello IEC a 3 layer, un sottoinsieme del modello OSI a 7 layer. Il modello è visibile in figura 1.
Figura 1: Stack layer
Il layer fisico (PHY) è definito nell’EN 13757-4. Il layer fisico come i bit sono decodificati e trasmessi, le caratteristiche della trasmissione RF (chip rate, preambolo, word di sincronizzazione) e i parametri della trasmissione RF (modulazione, frequenza di centraggio e deviazione di frequenza). Il layer fisico viene realizzato con una combinazione di hardware e di firmware. La EZRadioPRO realizza tutte le caratteristiche fisiche della trasmissione RF. Viene utilizzato in FIFO mode con il packet handler. A livello firmware abbi...