Di Giovanni Carrera Questo progetto è particolarmente utile per aumentare la sicurezza dei sistemi tradizionali di riscaldamento come stufe a legna e caminetti; esso rappresenta in formato grafico l’andamento della quantità relativa di ossido di carbonio presente nelle vicinanze dell’apparecchio. Cambiando il sensore può essere utilizzato per altri tipi di gas.   Per scaldare la mia casa di campagna utilizzo un moderno caminetto a legna ad aria canalizzata; una scelta che ho fatto una decina d’anni fa e che mi sembra ancora valida. Ma stufe e caminetti bruciano ossigeno e, in certi casi, la combustione può anche generare ossido di carbonio. Per motivi di sicurezza volevo, quindi, rilevare la presenza, anche minima, di questo gas. In rete si trovano diversi progetti con Arduino per individuare la presenza di gas, la maggior parte di questi si limita a leggere il valore analogico e a visualizzare il dato su un display e/o segnalare acusticamente il superamento di una soglia. Un’a...