Pre-amplificatore per chitarra
Il circuito rappresentato è un preamplificatore costituito da tre blocchi. Il primo blocco è un preamplificatore non-invertente che utilizza: un condensatore da 120pF per tagliare le frequenze alte dello spettro, e un condensatore da 1 uF per tagliare le frequenze basse dello spettro. Il secondo blocco è caratterizzato dal controllo del volume, dei bassi e degli alti e dei medi,...
Il circuito rappresentato è un preamplificatore costituito da tre blocchi. Il primo blocco è un preamplificatore non-invertente che utilizza: un condensatore da 120pF per tagliare le frequenze alte dello spettro, e un condensatore da 1 uF per tagliare le frequenze basse dello spettro.
Il secondo blocco è caratterizzato dal controllo del volume, dei bassi e degli alti e dei medi, e come terzo blocco un transistor per adattare il segnale ad un amplificatore finale.
Figura 1: schema elettrico
ELENCO COMPONENTI
C1
47nF
P2
50K
C2
22nF
P3
10K
C3
1uF
P4
500K
C4
120pF
P5
50K
C5
1nF
R1
22K
C6
220nF
R2
100K
C7
100nF
R3
2.2K
C8
1uF
R4
4.7K
C9
120pF
R5
1k
C10
2.2uF
R6
1M
C11
2.2uF
R7
68K
C12
10uF
R8
33K
C13
100nF
R9
2.2K
C14
200uF
R10
1M
C15
220uF
R11
4.7K
D1
1N4148
R12
68K
D2
1N4148
R13
4.7K
D3
1N4148
R14
220
D4
1N4148
R15
100K
D5
15V/1W
R16
2.2K
D6
15V/1W
R17...