Ha senso parlare di ombra in relazione ad una zona luminosa, per cui un buon rilevatore dovrà essere equipaggiato con due sensori e dovrà rilevare la differenza di luminosità captata dai due sensori. Il circuito è dunque quello di figura in cui i due sensori sono due fotodiodi che in condizioni di allarme disattivato dovranno essere investiti dalla medesima quantità di luce. Non appena uno dei due capta una luminosità diversa rispetto all’altro (quindi una zona d’ombra, ad esempio) gli ingressi dell’operazionale vengono a trovarsi in una situazione di sbilanciamento provocando l’innesco del MOSFET, quindi, l’azionamento del buzzer autoscillante. Il trimmer consente di impostare la soglia di tolleranza della rilevazione. Figura 1: schema elettrico   ELENCO COMPONENTI R1 22K R2 15K R3 1M C1 1m C2 1m C3 1m D1 e D2 G13644 D3 1N4148 T1 2N7000 U1 LM358