Sensore di temperatura alimentato con loop di corrente 4-20 ma
Il circuito proposto impiega un sensore di temperatura (IC1), un amplificatore operazionale (A1) con stadio buffer a transistor (Q1) e un regolatore lineare di tipo low-dropout (IC2) per generare un’uscita in corrente nel range tra 4 e 20 mA. Il circuito si alimenta dallo stesso loop di corrente, producendo un trascurabile errore di offset nella misura. Il sensore fornisce una...
Il circuito proposto impiega un sensore di temperatura (IC1), un amplificatore operazionale (A1) con stadio buffer a transistor (Q1) e un regolatore lineare di tipo low-dropout (IC2) per generare un’uscita in corrente nel range tra 4 e 20 mA. Il circuito si alimenta dallo stesso loop di corrente, producendo un trascurabile errore di offset nella misura. Il sensore fornisce una tensione di 11,9 mV per grado centigrado, con un offset iniziale di 744 mV, misurato a zero gradi centigradi.
Il regolatore fornisce l’alimentazione al sensore, all’amplificatore e al transistor. Il valore della resistenza R1 è tale che la corrente che vi circola varia da 4 mA (corrispondente a –25 gradi centigradi) fino a 20 mA (quando la temperatura arriva a +125 gradi). La corrente in R1 si riflette all’ingresso del regolatore IC2, per cui l’intero circuito può essere considerato, dal punto di vista del controllore centrale, come un carico variabile con la temperatura. La tensione in ingresso al regolatore pu...