| In figura è riportato l’applicazione di un AME8750, un integrato in grado di fornire due tensioni con una corrente costante di 150mA con un...
| In figura è riportato l’applicazione di un AME8750, un integrato in grado di fornire due tensioni con una corrente costante di 150mA con un...
| Spesso accade che il progettista abbia bisogno di un alimentatore isolato a basso consumo e voglia una soluzione semplice che non richieda l...
| Per far fronte a tutte le diverse applicazioni di illuminazione e soddisfare nel contempo i requisiti tecnici dei semiconduttori ad emission...
| Nella figura seguente è rappresentato un semplice circuito realizzato con un integrato dc-dc denominato UMHV0520. Questo integrato deve esse...
| Il circuito in figura è un stabilizzatore step- down che accetta in ingresso tensioni non superiori ai +7V e fornisce in uscita una tensione...
| Nella figura è riportato lo schema di un alimentatore step-down realizzato con un regolatore della ST, siglato LM2576. Questo integrato è la...
| Questo regolatore di velocità è realizzato con un TDA1085. Il suo principio di funzionamento è simile a quello di un dimmer. La tensione di...
| Questo regolatore DC/DC è realizzato per lavorare solo in modalità step-down. Può accettare in ingresso un range di tensioni che vanno dai 4...
| Alimentare uno strumento digitale professionale o caricarne le sue batterie dedicate richiede una priorità importante: l'affidabilità in con...
| L’integrato TS3V555 è la versione CMOS a 3V del famoso timer 555. Funziona molto bene anche a 2V. In questa configurazione è utilizzato come...