| Il circuito presentato impiega un MAX1044, un convertitore di tensione che permette di ricavare da una semplice batteria da 9V i potenziali...
| Il circuito presentato impiega un MAX1044, un convertitore di tensione che permette di ricavare da una semplice batteria da 9V i potenziali...
| Il TD310 è un triplo driver MOS (o LGBT) che integra tutte le funzioni per implementare un compatto e sicuro pilotaggio di tensione per svar...
| Molti dispositivi USB ricavano l’alimentazione dalla porta stessa ma per preservare il bus c'è bisogno di alcune accortezze. La capacità di...
| Un paio di circuiti integrati e una manciata di componenti discreti realizzano un convertitore di tensione a 5V a partire da una batteria al...
| L’LTC1473L risolve il problema della commutazione in modo impercettibile tra alimentazioni a 3,3V o 5V e pacchi di batterie di backup a live...
| Alimentatore stabilizzato in cui è possibile regolare la massima corrente erogabile agendo sul trimmer P1, e la tensione d’uscita (tramite i...
| Alimentatore stabilizzato in cui è possibile regolare la tensione d’uscita (tramite il trimmer P1). Figura 1: schema elettrico ...
| Un piccolo amplificatore di potenza da utilizzare per le prove con la propria chitarra elettrica. Il circuito impiega un TDA2822 contenente...
| Alimentatore stabilizzato in cui è possibile regolare la tensione di uscita (tramite il trimmer P1), da 0 a 28V, e la corrente massima eroga...
| I chip MAX8808X/MAX8808Y/MAX8808Z permettono di realizzare molto semplicemente un circuito di carica per batterie al litio a singola cella (...