L'intento di questi articoli è di descrivere i circuiti di amplificazione audio più utilizzati per cercare di capire come si è evoluta la tecnica, i circuiti, i dispositivi. In sostanza lo scopo è di partire dai circuiti elementari e studiarne il comportamento e le soluzioni atte a minimizzare i limiti e i difetti dei vari componenti. Nell’era del digitale non si può fare a meno di buoni sistemi audio analogici; lo scopo finale di ogni tecnologia, infatti, è quello di far giungere il segnale musicale all’orecchio.

Gli stadi di amplificazione a BJT

Il collettore comune

La configurazione a collettore comune, visibile in figura 1, è detta anche "Inseguitore di emettitore" o, ancora "Inseguitore di tensione", poiché la tensione applicata sulla base del BJT viene riportata all'uscita, cioè, sull'Emettitore, a meno della tensione Vbe; quindi possiamo affermare  che lo stadio a Collettore comune non presenta alcun guadagno in tensione (guadagno ideale unitario). Vediamo dunqu...