Nella puntata precedente abbiamo visto, partendo dalla configurazione a collettore comune, come realizzare stadi d'uscita a bassa resistenza a collettore comune semplice (Single Ended) o a simmetria complementare. Abbiamo inoltre affrontato il problema della distorsione d'incrocio e delle possibili soluzioni di questo annoso problema, come il funzionamento in classe A/B.

Gli stadi di amplificazione a BJT

La soluzione di polarizzazione parziale (o minima, per non oltrepassare una certa distorsione) è universalmente adottata in tutto il mondo conosciuto. In pochi casi, quando si vuol essere sicuri della totale eliminazione di questo tipo di distorsione e dove la potenza in gioco è relativamente bassa -come negli esempi precedenti- si può tranquillamente optare per lo stadio d'uscita in classe A; vale a dire che i dispositivi sono sempre polarizzati e in conduzione. Semplicemente, la potenza erogata va in parte nel carico e in parte viene dissipata dai dispositivi stessi, poiché la c...