Di Angelo Lezza. Il circuito presentato in questo articolo assolve in modo semplice, economico ed efficiente la funzione essenziale di rendere identificabile un ponte ripetitore di segnale ad uso radioamatoriale, con l'impiego di un microcontrollore e di pochi componenti discreti. I ripetitori radioamatoriali hanno la necessità di inviare, con cadenza ciclica, il proprio identificativo assegnato dal Ministero competente. A tal...
Di Angelo Lezza.
Il circuito presentato in questo articolo assolve in modo semplice, economico ed efficiente la funzione essenziale di rendere identificabile un ponte ripetitore di segnale ad uso radioamatoriale, con l'impiego di un microcontrollore e di pochi componenti discreti.
I ripetitori radioamatoriali hanno la necessità di inviare, con cadenza ciclica, il proprio identificativo assegnato dal Ministero competente. A tal proposito ho realizzato questo beacon, facilmente collegabile a qualsiasi ripetitore, che emette un codice ciclico in cw. I valori del timer e il messaggio in codice morse sono settabili nella memoria eeprom interna al microcontrollore, per cui è possibile modificarli a piacimento, anche in fase di programmazione del chip. Il costo di realizzazione è molto modesto in quanto sono necessari pochi componenti, peraltro economici: un microcontrollore PIC16F88, un transistor NPN, un regolatore di tensione 78L05, qualche resistenza, pochi condensatori, ecc.; tu...