Spesso le specifiche tecniche relative alle prestazioni di un prodotto vengono espresse nelle condizioni di funzionamento (e di misura) ottimali, nell’intento di metterlo in evidenza ed in posizioni di (apparente..) superiorità rispetto ai concorrenti. Un documento comparativo di TI, volto a confrontare i micro della famiglia MSP430 con quelli a tecnologia XLP di Microchip, ha provocato la comprensibile reazione di quest’ultima: nell’articolo leggiamo gli interessanti esiti del confronto, molto diretto e senza esclusione di colpi!   In un documento messo online (vedi Riferimento 1) Texas Instruments ha confrontato i PIC24F Microchip con tecnologia XLP caratterizzata da consumi estremamente ridotti, dell’ordine dei nW, con i propri dispositivi MSP430 con Ultra Low Power. La documentazione TI fa riferimento a otto parametri specifici importanti nelle applicazioni di consumo estremamente ridotto, e in questa si sostiene la superiorità della propria tecnologia rispetto a q...