Il circuito funziona come una piccola radiospia che trasmette nella banda tra 88MHz e 108MHz. I segnali del microfono vengono amplificati da T1 mentre T2 funziona come oscillatore con base a massa di frequenza determinata da C5 ed L1. L’oscillazione di T2 viene modulata in frequenza dal segnale amplificato proveniente da T1. Il microfono è di tipo piezoelettrico ed L1...
Il circuito funziona come una piccola radiospia che trasmette nella banda tra 88MHz e 108MHz.
I segnali del microfono vengono amplificati da T1 mentre T2 funziona come oscillatore con base a massa di frequenza determinata da C5 ed L1. L’oscillazione di T2 viene modulata in frequenza dal segnale amplificato proveniente da T1.
Il microfono è di tipo piezoelettrico ed L1 è ottenuta avvolgendo 5 spire di filo di rame smaltato del diametro di 0,9mm. L’antenna è costituita da uno spezzone di filo isolato di lunghezza 13cm. La frequenza di trasmissione viene selezionata mediante C5.
Figura 1: schema elettrico Schema elettrico dell'adattatore."