Circuito di condizionamento per il sensore AD590
Circuito di condizionamento per il sensore AD590 (PRIMA PARTE) Nei sistemi di controllo alcune volte è necessario interporre un circuito di condizionamento tra sensore e microcontrollore o microprocessore, questo si verifica quando la grandezza in uscita dal sensore non è compatibile con quella di ingresso del convertitore ADC(tensione). Nel caso di grandezze fisiche come la temperatura, parleremo di segnali...
Circuito di condizionamento per il sensore AD590
(PRIMA PARTE)
Nei sistemi di controllo alcune volte è necessario interporre un circuito di condizionamento tra sensore e microcontrollore o microprocessore, questo si verifica quando la grandezza in uscita dal sensore non è compatibile con quella di ingresso del convertitore ADC(tensione). Nel caso di grandezze fisiche come la temperatura, parleremo di segnali lentamente variabili nel tempo, in quanto il tempo di variazione della grandezza fisica risulta molto maggiore del tempo impiegato dal convertitore ADC nella conversione.
L’articolo deriva dalle lezioni di Sistemi di Controllo Automatici da me impartite alla classe 5BE dell’istituto tecnico tecnologico “Alessandro Volta” di Perugia a cui la classe ha partecipato attivamente sia nella fase del progetto teorico che in quella di simulazione ed infine in quella realizzativa. Vediamo ora come nei sistemi automatici da un punto di vista teorico può essere condotto il...