Di Angelo Lezza. Un versatile circuito elettronico che al rilascio del PTT di un ricetrasmittitore emette una o più note di bassa frequenza a differente tonalità, indicando al corrispondente la fine della trasmissione e l’invito all’inoltro del successivo messaggio. E’ inoltre possibile settare il dispositivo in maniera tale da invertire la segnalazione acustica: inserendola all’inizio della comunicazione e non alla fine   Quando nei primi anni ‘80 iniziai ad utilizzare le radiotrasmittenti, interessandomi così del vasto mondo delle radiocomunicazioni e dell’etere, non era ancora molto diffuso l’utilizzo del “roger beep” di fine trasmissione e quei pochi “amatori della radio” della banda cittadina che possedevano questo curioso ed interessante dispositivo, potevano contarsi sulle dita di una mano. Infatti, non erano molti i baracchini già di fabbrica muniti del predetto congegno elettronico ad eccezione di alcune performanti radio come ad esempio i famosi Superstar 3900 e P...