Usando il circuito in figura è possibile tenere traccia del tempo in cui una applicazione portatile rimane alimentata. L’orologio utilizzato è un comunissimo ed economico orologio analogico alimentato da una stilo a 1,5V. Se l’ingresso è superiore alla tensione di soglia importata tramite P1, il transistor Q1 è in conduzione e l’orologio sarà alimentato. Viceversa se la tensione di ingresso...
Usando il circuito in figura è possibile tenere traccia del tempo in cui una applicazione portatile rimane alimentata.
L’orologio utilizzato è un comunissimo ed economico orologio analogico alimentato da una stilo a 1,5V. Se l’ingresso è superiore alla tensione di soglia importata tramite P1, il transistor Q1 è in conduzione e l’orologio sarà alimentato.
Viceversa se la tensione di ingresso scenda al di sotto della soglia, Q1 si interdice e l’orologio si ferma.
Figura 1: schema elettrico