Com'è Fatta una Penna USB?
Com'è Fatta una Penna USB? Oggi come oggi non possiamo decisamente più farne a meno, e i produttori lo sanno; è proprio per questo motivo che ce ne propongono sempre di nuove, più colorate, più capienti. Sono oggetti sempre più minuscoli, sempre più maneggevoli e sempre più comodi da utilizzare; piccoli capolavori di ingegneria che ci ritroviamo sempre a portata...
Com'è Fatta una Penna USB?
Oggi come oggi non possiamo decisamente più farne a meno, e i produttori lo sanno; è proprio per questo motivo che ce ne propongono sempre di nuove, più colorate, più capienti. Sono oggetti sempre più minuscoli, sempre più maneggevoli e sempre più comodi da utilizzare; piccoli capolavori di ingegneria che ci ritroviamo sempre a portata di mano. Ma cosa c'è dentro una penna USB? Com'è strutturata al suo interno? Cosa serve per crearne una? Nell’articolo trovate le risposte.
Oggi compiremo un'opera di “Reverse Engineering” su una penna USB. Siete pronti? Troppo spesso siamo utilizzatori passivi perfino degli oggetti più semplici. Difficile trovare il tempo, talvolta, per provare a farsi domande anche elementari ma che possono cambiare la nostra percezione delle cose.
Una penna USB è un oggetto ormai di uso estremamente comune: più o meno tutti ne abbiamo una in tasca per poterci portare appresso, durante la giornata, documenti o file di varia natura p...