Molti dispositivi USB ricavano l’alimentazione dalla porta stessa ma per preservare il bus c'è bisogno di alcune accortezze. La capacità di ingresso del dispositivo deve essere minore di 10µF in modo tale da minimizzare la corrente di spunto quando si inserisce il dispositivo in modo tale che essa sia sempre inferiore a 100mA. Solo dopo l’autorizzazione del controllore USB la...
Molti dispositivi USB ricavano l’alimentazione dalla porta stessa ma per preservare il bus c'è bisogno di alcune accortezze. La capacità di ingresso del dispositivo deve essere minore di 10µF in modo tale da minimizzare la corrente di spunto quando si inserisce il dispositivo in modo tale che essa sia sempre inferiore a 100mA.
Solo dopo l’autorizzazione del controllore USB la corrente potrà essere portata a 500mA. Possiamo rispettare queste semplici regole tramite l’uso di un convertitore DC/DC, l’LT1618 permette appunto un controllo della corrente di ingresso.
Figura 1: schema elettrico