Il rumore rosa è un segnale presente solo una parte della banda audio e viene utilizzato per effettuare correzioni acustiche e tarature di sistemi audio. Il circuito è in grado di generare autonomamente un segnale avente lo spettro tipico del rumore rosa. Il rumore viene generato da un transistore NPN utilizzato come diodo zener. La tensione di scarica è di circa 5V, il resistore R1 limita la corrente inversa ed evita la distruzione del transistor. Il primo amplificatore eleva linearmente il livello del segnale, mentre una rete RC passiva forma un filtro passa-basso che elimina le frequenze più elevate. Tale filtro ha una pendenza di 3dB per ottava e conferisce al segnale di uscita le tipiche caratteristiche del rumore rosa.
Figura 1: schema elettrico
 
ELENCO COMPONENTI
R1
470
C2
4,7p
R2
2,2K
C3
1m
R3
10K
C4
220n
R4
150
C5
100n
R5
6,8K
C6
47n
R6
3,3K
C7
220n
...