di Emanuele Paiano Molti sistemi di domotica, fanno uso di apposite interfacce hardware/software, che consentono la connessione di vari dispositivi ad un sistema di elaborazione centrale, come ad esempio un sistema embedded o un apposito server che ne permette la supervisione da remoto. In alcuni casi, si sente la necessità di interfacciare con tali sistemi, anche dispositivi non smart, dotati della sola interfaccia ad infrarossi, la quale permette la ricezione dei comandi inviati da un telecomando.   In questo articolo, verrà esposto un progetto basato su Arduino e su una libreria Java, per consentire la gestione di segnali infrarossi, oltre che l'eventuale elaborazione all'interno di uno o più thread Java. In questo modo, si potrebbe pensare all'integrazione di tale applicazione all'interno di una comoda interfaccia basata su Swing/ AWT, JavaEE oppure su un'applicazione Android.

Struttura del progetto

Il progetto è composto da due parti, come illustrato in Figura 2: • ...