Allo scopo di supportare i propri prodotti e di ridurre il time to market, Microchip ha deciso di mettere a punto uno strumento di configurazione estremamente versatile che consente di utilizzare i suoi processori in modo trasparente. In questo articolo se ne descrivono uso e caratteristiche principali.

  Il Code Configurator, attraverso la sua tecnologia plug-in, permette di sfruttare la stessa interfaccia grafica del solito tool Microchip, MPLAB X IDE, e assicura la generazione, in modo automatico e trasparente, dei diversi driver supportati dal costruttore in base alle singole esigenze del cliente ricorrendo alle impostazioni e selezioni effettuate nell’ambito della sua Graphical User Interface (GUI) presente. Infatti, impostando le diverse opzioni, è possibile ottenere differenti driver già pronti all’uso evitando di perdere tempo in programmazioni di basso livello ripetitive e senza particolare valore aggiunto per il progettista.

1L

Figura 1: Menù MPLAB Configurator

Il file, o d...