di Girolamo D'Orio Una guida alla creazione del Circuito Stampato, che tratta le fasi principali del procedimento di auto costruzione di un PCB,utilizzando attrezzature non professionali reperibili ovunque. Quale dei due preferite? Lo stesso progetto, provocatoriamente a confronto. In alto la versione prototipale, realizzata su breadboard.In basso quella definitiva realizzata su stampato a singola faccia, con le dimensioni...
di Girolamo D'Orio
Una guida alla creazione del Circuito Stampato, che tratta le fasi principali del procedimento di auto costruzione di un PCB,utilizzando attrezzature non professionali reperibili ovunque. Quale dei due preferite? Lo stesso progetto, provocatoriamente a confronto. In alto la versione prototipale, realizzata su breadboard. In basso quella definitiva realizzata su stampato a singola faccia, con le dimensioni di un pacchetto di sigarette.
Missione PCB
Ho deciso di scrivere questa guida per permettere a chiunque, hobbista o maker, che non si fosse mai cimentato in proposito, di realizzare dei PCB(Printed Circuit Board, o Circuito Stampato) a livello domestico. La prima domanda che ci si deve porre è: Perché realizzare un PCB Home-Made? In questo articolo mi rivolgo a chi, ancora oggi, continua a simulare la creazione di circuiti stampati con vari “escamotage” che per molti aspetti, oltre ad essere poco pratici ed ingombranti, in alcuni casi...