L’evoluzione della tecnologia in automobile.
Oggi il legame tra tecnologia e auto è strettamente connesso, e la sempre maggior integrazione di questa all’interno dei moderni autoveicoli è un plusvalore che condiziona sempre più il mercato. In quest’articolo si considera, con una breve panoramica, quello che è stato il percorso evolutivo dell’elettronica auto negli ultimi decenni. Facendo un “passo indietro” fino a un centinaio di...
Oggi il legame tra tecnologia e auto è strettamente connesso, e la sempre maggior integrazione di questa all’interno dei moderni autoveicoli è un plusvalore che condiziona sempre più il mercato. In quest’articolo si considera, con una breve panoramica, quello che è stato il percorso evolutivo dell’elettronica auto negli ultimi decenni.
Facendo un “passo indietro” fino a un centinaio di anni fa, i primi autoveicoli possedevano in pratica solo il sistema di trazione, manovra e trasmissione, costituito rispettivamente da: motore, freni, sistema di manovra e trasmissione della trazione alle ruote. Tutti quei componenti, che non erano direttamente connessi ad uno dei quattro macro elementi appena indicati, erano considerati opzionali.
Nei successivi 30 anni, la tecnologia connessa all’elettricità ha avuto un ruolo sempre più forte all’interno dello sviluppo dei “confort”, rendendo dei componenti di serie gli elementi che prima erano considerati quasi esclusivamente come “costosi o...