Micro Silabs EFM32: Alte Prestazioni e Consumi Ridotti
In questo articolo parliamo della famiglia EFM32 di microcontrollori a 32 bit di Silicon Labs, pensata per applicazioni low-power, una caratteristica di progetto ritenuta ormai imprescindibile e sempre più richiesta dal mercato. Silicon Labs nel 2013 ha introdotto la famiglia di microcontrollori EFM32; la caratteristica principale che la contraddistingue è quella dell’attenzione ai consumi. Infatti le applicazioni verso le...
In questo articolo parliamo della famiglia EFM32 di microcontrollori a 32 bit di Silicon Labs, pensata per applicazioni low-power, una caratteristica di progetto ritenuta ormai imprescindibile e sempre più richiesta dal mercato.
Silicon Labs nel 2013 ha introdotto la famiglia di microcontrollori EFM32; la caratteristica principale che la contraddistingue è quella dell’attenzione ai consumi. Infatti le applicazioni verso le quali la famiglia si orienta sono tutte applicazioni Low-power. Nel corso del tempo la famiglia si è sempre più allargata e ora include dispositivi basati su processori con core ARM Cortex-M4 equipaggiati con Floating Point Unit (FPU), Cortex-M3 e Cortex-M0+.
Come si può vedere bene dalla figura 1, la famiglia EFM32 si suddivide in 6 sottofamiglie, ognuna con il proprio nome in codice, che sono; la “Zero” che raggruppa i prodotti con core Cortex-M0+, la “Tiny” con core Cortex-M3 con clock fino a 32 Mhz e piccoli tagli di memoria, la “Gecko” con core Cor...