Le porte di I/O di un microcontrollore, si sa, sono a volte insufficienti. Per questo il progettista deve risparmiare il più possibile sul loro utilizzo. Se un progetto prevede due Led che lampeggiano alternativamente, si può utilizzare una sola porta di uscita, come mostrato nello schema. Il software provvederà a commutare lo stato logico del pin, in modo da illuminare...
Le porte di I/O di un microcontrollore, si sa, sono a volte insufficienti. Per questo il progettista deve risparmiare il più possibile sul loro utilizzo. Se un progetto prevede due Led che lampeggiano alternativamente, si può utilizzare una sola porta di uscita, come mostrato nello schema. Il software provvederà a commutare lo stato logico del pin, in modo da illuminare alternativamente i due diodi Led.
Il firmware relativo è riprodotto a lato. Qualunque microcontrollore può essere utilizzato. Se la porta assume valore logico alto, si illuminerà il Led D2, mentre se assume valore logico basso, si illuminerà il Led D1. Naturalmente, non è possibile ottenere uno stato di accensione o spegnimento contemporaneo.
Figura 1: schema elettrico