Un utile strumento per misurare indicativamente la tensione di uscita di un trasformatore o la tensione di una presa di rete o una qualsiasi altra tensione continua. Il circuito è costituito da sette sezioni identiche connesse in serie ciascuna costituita da una resistenza, un condensatore, un diac ed una coppia di LED. Per capirne il funzionamento, si suppone di dover provare una tensione alternata di 60V: il condensatore C7 si carica tramite la lampadina L1 e la resistenza R7. Quando la tensione ai capi di C7 raggiunge i 35V, si verifica l’innesco del DIAC D7. I LED 13 e 14 si accendono quando C7 si scarica nel diac. La prima sezione del circuito costituisce un circuito di conduzione attraverso il quale si carica C6 attraverso L1 e R6. Nella seconda sezione del circuito avviene quindi un fenomeno analogo a quanto già descritto. A seconda del valore della tensione di ingresso, verranno coinvolte più sezioni del circuito.
Figura 1: schema elettrico
 
ELENCO...