RIPROGETTARE UN SISTEMA CON FPGA
L’obsolescenza dei prodotti è ormai un dato di fatto nel mercato attuale dei circuiti integrati, i prodotti hanno una vita sempre più breve e nuove tecnologie arrivano a sostituire vecchi componenti, non sempre la compatibilità con il passato è tenuta in debita considerazione. In questo articolo esaminiamo una possibile soluzione a questo problema. Il rapido sviluppo della tecnologia e...
L’obsolescenza dei prodotti è ormai un dato di fatto nel mercato attuale dei circuiti integrati, i prodotti hanno una vita sempre più breve e nuove tecnologie arrivano a sostituire vecchi componenti, non sempre la compatibilità con il passato è tenuta in debita considerazione. In questo articolo esaminiamo una possibile soluzione a questo problema.
Il rapido sviluppo della tecnologia e la ricerca di prodotti più performanti in tempi sempre più rapidi ed ad un costo sempre più basso rende la vita di un ASSP (Application-Specific Standard Product) molto breve, solitamente non superiore a 4 anni. Per i progettisti di beni di consumo di breve durata o dei dispositivi di telecomunicazione questo aspetto non risulta così problematico. Tuttavia, per chi produce sistemi con una stima di vita da cinque a dieci anni, come per esempio nell’ambiente industriale, l’obsolescenza del prodotto è una questione molto critica.
La sostituzione di un circuito integrato obsoleto non è un compito fac...