Ecco una applicazione del circuito integrato ICL7126: un voltmetro digitale con lettura su LCD. Lo schema è estremamente semplice ed impiega pochissimi componenti oltre all’ICL7126 ed il display. Il transistore T1 pilota il solo punto decimale per cui può essere omesso qualora non sia necessario nella visualizzazione. C1 e R4 determinano la frequenza dell’oscillatore interno dell’integrato: con i valori impiegati essa risulta pari a circa 48KHz cui corrisponde una velocità di misura di tre letture al secondo. Durante la fase di azzeramento automatico, C4 viene caricato ad una tensione tale da compensare tutti gli offset interni al circuito; nella stessa fase la tensione ai capi di C2 raggiunge un valore pari a quella del riferimento interno. Il 7126 possiede, infatti, una sorgente di tensione ad alta stabilità e bassa deriva termica che consente di disporre di una tensione di 2,8V fra i pin 1 e 32. La tensione di riferimento vera e propria viene prelevata dal polo centrale del...