| I display LCD classici dispongono di un terminale comune (detto backplane) al quale viene applicato un segnale ad onda quadra. L’accensione...
| I display LCD classici dispongono di un terminale comune (detto backplane) al quale viene applicato un segnale ad onda quadra. L’accensione...
| Per poter visualizzare su un oscilloscopio segnali particolarmente lenti è necessario rallentare la traccia al di sotto dei 500ms/div limite...
| Pur non essendo in grado di misurare la velocità, il circuito può rilevare la presenza di un flusso d’aria senza avvalersi di parti meccanic...
| Il circuito rappresentato è un amplificatore audio da 15W, che usa come amplificatore una configurazione del tipo AB mediante quattro transi...
| Lo schema in figura rappresenta un amplificatore da 100W,formato da un amplificatore di classe A ed uno di classe AB. Il circuito viene alim...
| Il circuito riportato nello schema è un amplificatore da 150 W per auto. Per la realizzazione di questo amplificatore è stato usato un LA475...
| Alimentatore in grado di fornire una tensione di 13,5 KV da un generatore in corrente continua da 9V. ELENCO COMPONENTI...
| di Emanuele Paiano Molti sistemi di domotica, fanno uso di apposite interfacce hardware/software, che consentono la connessione di vari d...
| di Giovanni Carrera Spesso, per esigenze pratiche, sentiamo la necessità di affrancare il nostro progetto dai vincoli imposti dai cavi d’...
| di Antonello Della Pia Un dispositivo delle dimensioni di una chiavetta USB, che tramite un unico pulsante ed un firmware personalizzabil...