| Questo schema rappresenta un piccolo amplificatore audio da 50mW. È realizzato mediante due transistor complementari 2N2905 e 2N3053,che for...
| Questo schema rappresenta un piccolo amplificatore audio da 50mW. È realizzato mediante due transistor complementari 2N2905 e 2N3053,che for...
| Il circuito proposto, sfrutta la rapidità dell’amplificatore a feedback di corrente U1 e la precisione dell’amplificatore differenziale U2 p...
| Allarme a singola zona con ritardo di entrata e di uscita e altre funzioni. Il circuito può essere utilizzato con device standard (a pressio...
| Ciascuno dei tre led del circuito si accenderà in funzione della tensione misurata all’ingresso TP. Tale tensione viene applicata ai compara...
| Lo scopo di questo circuito è quello di evitare all’accensione dell’amplificatore dei “thump” ovvero dei colpi sulla cassa acustica,tutto ci...
| Il circuito rappresentato è un Audio Level Meter, ovvero un misuratore di livelli audio. Con questo circuito è possibile monitorare i livell...
| Un esempio di realizzazione di uno stadio amplificatore per cuffia da circa 1W a componenti discreti. Ciascun canale è costituito da un ampl...
| Il circuito in figura è un amplificatore da 4W, che utilizza una configurazione del tipo AB con transistor complementari collegati in modo d...
| Questo rilevatore di picco opera su due canali audio e carica il condensatore di uscita con il massimo valore assunto istante per istante da...
| Il circuito impiega una coppia di TFK257 e 267 preceduti da un circuito rettificatore pressoché perfetto. Con i valori indicati nello schema...