| Il circuito rappresenta un subwoofer con una amplificazione che va dai 300 a 500 W. Questo tipo di circuito è costituito da un amplificato...
| Il circuito rappresenta un subwoofer con una amplificazione che va dai 300 a 500 W. Questo tipo di circuito è costituito da un amplificato...
| Il circuito riportato nello schema è un amplificatore da 150 W per auto. Per la realizzazione di questo amplificatore è stato usato un LA475...
| Nella puntata precedente abbiamo visto, partendo dalla configurazione a collettore comune, come realizzare stadi d'uscita a bassa resistenza...
| Il SM6453AB è regolatore con comunicazione seriale a 3 fili per il controllo del volume di amplificatori per cuffie. E’ dotato di controllo...
| L’amplificatore in figura è stato realizzato con un TDA7293. Questo integrato fornisce una potenza massima di 80W con una impedenza di 4 ohm...
| Lo schema in figura è un amplificatore Hi-Fi realizzato con un TDA2052. Questo integrato può essere alimentato con una tensione massima di 2...
| Il circuito raffigurato è un amplificatore lineare per modulazione di frequenza con BLY90 da 50W. Questo transistor presenta un basso rumore...
| Questo circuito rappresenta un preamplificatore, in grado di comandare circuiti a valle con elevata impedenza di carico circa di 600 ohm. F...
| Lo scopo di questo circuito è quello di evitare all’accensione dell’amplificatore dei “thump” ovvero dei colpi sulla cassa acustica,tutto ci...
| I segnali erogati dalla chitarra elettrica raggiungono il circuito del filtro attraverso il condensatore di ingresso e vengono amplificati d...