Di più su amplificatore (24)

Solo per Membri

| Il circuito proposto è in grado di rilevare la presenza di vapore quando questo supera una certa soglia di densità. Viene utilizzato un ampl...

Solo per Membri

| Un esempio di realizzazione di uno stadio amplificatore per cuffia da circa 1W a componenti discreti. Ciascun canale è costituito da un ampl...

Solo per Membri

| Il circuito in figura è un amplificatore da 4W, che utilizza una configurazione del tipo AB con transistor complementari collegati in modo d...

Solo per Membri

| L’integrato LM831 è un doppio amplificatore creato appositamente per funzionare con tensioni di alimentazione estremamente basse. Funziona,...

Solo per Membri

| L’integrato TDA2320 è un circuito progettato per amplificare il segnale IR proveniente da telecomandi tv o controlli remoti in genere. Si pu...

Solo per Membri

| Spesso è utile disporre di un piccolo amplificatore da laboratorio, il quale è comunque utile per amplificare piccoli lettori MP3, oggi molt...

Solo per Membri

| Se volete animare serate con della buona musica ad alto volume, l’integrato LM3886 fa proprio per voi. Esso è capace di fornire ben 68W di p...

Solo per Membri

| L’applicazione di questo schema permette di collegare un microfono di tipo dinamico all’ingresso di un apparecchio (tipo amplificatore o reg...

Solo per Membri

| Il circuito riportato nello schema è un amplificatore da 20 W per auto. Per la realizzazione di questo amplificatore è stato usato un LA4753...

Solo per Membri

| Il circuito rappresentato utilizza un LM380, un amplificatore audio da 2,5 W, che presenta a monte di esso un circuito che è in grado di con...